Introduzione A cavallo fra due situazioni socio-politiche epocali e complesse, il secondo dopo guerra fu periodo di fertili prese di…
In conversazione con Francesca Fini
Performer e videoartista, Francesca Fini propone un’attenta e ponderata analisi crossmediale delle tematiche di ibridazione bio-tecnologica. Dal femminile alla fluidità…
In conversazione con Nadine Byrne
Nadine Byrne è nata a Stoccolma nel 1985. Dopo essersi laureata al Royal Institute of Art nel 2011, ha passato…
Nadine Byrne – Rituali futuri, futuro rituale
Ogni civiltà atavica ha vissuto o vive un rapporto di filiazione e consequenzialità da un racconto mitico. L’origine, l’età…
The quirky Tenenbaums
“Man, is that the only adjective they know?… It’s like every time I make a goddamn movie, the word “quirky” is houled out… Now I see it’s being applied to Wes Anderson, too. All of a sudden, his film are quirky… It’s just so goddamn lazy”. Jim Jarmusch Un film quirky è particolare, è non convenzionale,…
Siamo tutti metamodernisti senza saperlo
Io sono una parte di tutto ciò che ho incontrato, Eppure tutta l’esperienza è un arco attraverso il quale Balugina…
Italian performance art
“Ebbene, se v’è una forma d’arte in cui tutte le discipline estetiche e non estetiche possono finir per convergere, questa…
Raccontare l’architettura: Bologna dalle torri alle torri
Oggi racconterò l’esperienza di una passeggiata. Volevo scrivere un articolo sulle fotografie di Graziano di Domenico, il cui gusto in…
John Duncan: in conversazione con l’artista
Parlami del tuo lavoro recente. Il mio punto di partenza è la sensazione di non avere nulla da perdere. Poco…
The Kingdoms of Elgaland-Vargaland: eterotopia artistica
Riconoscimento L’arte, come qualsiasi altro tipo di prodotto sociale, esiste solo ed esclusivamente per merito di un processo di…